
ABAS Italia dà il benvenuto a I.P.R. Systems S.r.l.
ABAS Italia dà il benvenuto a I.P.R. Systems S.r.l. – Un nuovo capitolo di innovazione ed efficienza.
Sistema ERP industriale - abas ERP
Un sistema ERP – Competitiva l'impresa industriale
Il software ERP funge da spina dorsale della tecnologia AR e di altri dispositivi per l’utente finale, supportando la prossima ondata di innovazione industriale. Senza un sistema ERP efficiente, non è possibile ottenere tutti i vantaggi dell’AR.
Anche gli operatori più esperti possono trarre vantaggio dall’AR. I dati in tempo reale li aiutano ad effettuare regolazioni precise dei macchinari, ottimizzando l’uso delle risorse e riducendo gli sprechi.
Le implicazioni dell’AR per la manutenzione degli asset sono profonde. Man mano che la tecnologia dei sensori diventa sempre più diffusa nella valutazione delle prestazioni delle apparecchiature, i professionisti della manutenzione che utilizzano l’AR possono identificare rapidamente le carenze operative semplicemente guardando l’apparecchiatura, invece di effettuare lunghe ispezioni manuali. Questa capacità consente di risparmiare innumerevoli ore e di migliorare le strategie di manutenzione proattiva, ottimizzando il rapporto costo-valore.
Sebbene il potenziale dell’AR sia vasto, non può essere pienamente realizzato senza una solida strategia di gestione dei dati. È qui che entrano in gioco le soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning).
La tecnologia AR dipende da un archivio di dati completo e integrato. I sistemi ERP raccolgono e gestiscono i dati provenienti da varie fonti, comprese le informazioni generate dai dispositivi AR, garantendo un’integrazione e un utilizzo senza soluzione di continuità in tutta l’azienda.
Guardando al futuro, l’AR (realtà aumentata) promette di rivoluzionare ulteriormente il settore manifatturiero italiano. Entro il 2028, si prevede che il mercato globale dell’AR per il settore manifatturiero raggiungerà un valore di 72,7 miliardi di dollari, con un CAGR del 38,5% dal 2023 al 2028. Questo incremento è trainato dalla crescente adozione di tecnologie immersive per migliorare l’efficienza operativa e la manutenzione.
Le proiezioni indicano che l’investimento globale in AR per la formazione e la manutenzione raggiungerà i 12 miliardi di dollari entro il 2026. In Italia, si prevede che oltre il 70% delle aziende manifatturiere adotterà soluzioni AR per migliorare i processi di produzione e manutenzione entro il 2025. Questo avrà un impatto significativo sulla produttività e sulla qualità del lavoro, riducendo i tempi di inattività e migliorando la precisione operativa.
ABAS Italia dà il benvenuto a I.P.R. Systems S.r.l. – Un nuovo capitolo di innovazione ed efficienza.
ABAS Italia, filiale italiana del prestigioso fornitore internazionale di soluzioni ERP, annuncia una partnership strategica con DocuWare.